A Bassano del Grappa si trova l'associazione Regalati un sorriso APS, della quale è responsabile Lara Bosi.
 |
Questo è uno scorcio di una delle case |
Da una programmazione fatta da alcuni residenti che hanno colto l’esigenza di aiutare i bisognosi del luogo, anche con il passaparola, è nata pian piano una rete, con punti di riferimento, con servizi, con collegamenti ad istituzioni e fondazioni.
Lara Bosi racconta di alcune iniziative che hanno avuto luogo per sostenere quel “sommerso” che sembra invisibile a chi non vuol vedere. Eppure c'è: persone che dormono in macchina, in un garage, ma, per vergogna o pudore, non dicono niente e che, tuttavia, se qualcuno si avvicina loro, accettano con piacere un aiuto.
Regalati un sorriso, oltre al supporto di beni di prima necessità, ha dato vita ad un progetto importante: “La casa di Antonio”.
Si tratta di 4 piccole unità abitative che possono ospitare fino a 20 persone in difficoltà.
Nella primavera dello scorso anno, sono già state accolte le prime persone.
Da allora, si è pensato di aprire una nuova casa per aiutare anche i malati che hanno necessità particolari rispetto alle altre persone, soprattutto quando sono soggetti a terapie oncologiche invasive e non sanno dove andare a dormire, perché in situazione di povertà.
L’idea è venuta a Lara, quando, nella primavera di quest'anno, a suo marito Jack Ferraro, è stato diagnosticato un cancro al colon. Lui aveva una casa dove tornare, ma ha pensato che altri non sapessero dove abitare dopo le cure.
La malattia non gli ha lasciato scampo e, il 30 maggio, con dolore immenso di tutti, i suoi occhi si sono chiusi per sempre.
La nuova casa di accoglienza sarà allora dedicata a Jack.
È già stato individuato l'immobile adatto, si sono attivate varie associazioni, e stato presentato il progetto all'Amministrazione Pubblica e si è pensato di inserire all'interno un servizio di accompagnamento alle cure.
La nuova casa dedicata al marito di Lara presto aprirà i battenti, e questo è, certamente, un modo meraviglioso di ricordarlo.
Se volete aiutarli ben venga, anzi, amici, hanno bisogno dell'aiuto di tutti noi per soccorrere chi si trova non solo in difficoltà economica, ma anche fisica (malati).
“Non è una struttura sanitaria, ma bensì una casa di accoglienza”, ci tiene a precisare la responsabile Lara Bosi.
Di seguito amici ecco alcuni link:
PER CONTRIBUIRE
Tel. 347 5420570
IBAN
IT39R0880760160000000857995
BIC
ICRAITRRBSG
BCC di Verona e Vicenza - Credito
Cooperativo / Filiale di Bassano