Secondo voi per la maggior parte delle persone il Natale è:
1. diventata una festa commerciale;
2. rimane una festa spirituale.
Come sempre dovete scegliere 1 opzione e le risposte le troverete qui sul nostro blog prossima settimana
web-radio sociale formata da un gruppo di volontari che vuole donare un sorriso; solidarietà e sostegno a chi ha bisogno. La Vostra Voce - puntata domenicale tipo TG con news; musica; poesie sondaggi e molto altro Rubriche a tema con professionisti - tutto verte sul sociale e sulla cultura
Secondo voi per la maggior parte delle persone il Natale è:
1. diventata una festa commerciale;
2. rimane una festa spirituale.
Come sempre dovete scegliere 1 opzione e le risposte le troverete qui sul nostro blog prossima settimana
Istitutita dalle Nazione Unite, il 3 dicembre di ogni anno, si vuole sensibilizzare la popolazione sui temi riguardanti le persone con disabilità, troppo spesso ignorati.
Tanti sono i tipi di disabilità e molti gli eventi che oggi e nei prossimi giorni, si svolgeranno in Italia e nel mondo.
Soprattutto per ricordare i diritti che queste persone hanno, e che non devono essere ignorati.
Infatti, ancora oggi alla fine del 2024 troppe sono le barriere che impediscono di svolgere una vita normale, per chi ha un "problema", piccolo o grande che sia.
Mi rendo conto che per chi è sano, è difficile immaginare che cosa vuol dire vivere con una disabilità e lo dico, con cognizione di causa.
Per questo oggi vi chiedo di fermarvi un momento; un attimo per riflettere e dire: "Se fossi io quella persona?"
Proprio per questo si celebra la giornata: per far luce su chi resta nell' ombra, ma ha diritto di vivere forse anche più degli altri, rischiarato dal sole e dall'affetto del mondo.
Ecco per voi alcuni link utili e interessanti:
https://dgeric.cultura.gov.it/eventi/3-dicembre-2024-giornata-internazionale-persone-con-disabilita/
https://www.onuitalia.it/event/cerimonia-per-la-giornata-internazionale-delle-persone-con-disabilita/
https://www.museoomero.it/notizie/giornata-internazionale-delle-persone-con-disabilita/
https://www.comprensivofermimatera.edu.it/evento/giornata-internazionale-delle-persone-con-disabilita-2024/
Cari amici artisti, come anticipato nella trasmissione LA VOSTRA VOCE di domenica , ecco le opere che pur non vincendo il concorso di poesia delle ultime 2 SETTIMANE, si sono comunque distinte e quindi eccole, postate sul blog perché meritevoli.
In quest'ULTIMA puntata del 2024 di questa rubrica dove ricordo come fare per inoltrare i Vs auguri di Natale se li volete ascoltare in Radio; le poesie vincitrici delle 2 settimane di concorsi; i sondaggi del Dr. Cisternino; Associazione "Più Vita in Salute" e l'ultimo incontro di domani pomeriggio; Associazione Italiana Sindrome X Fragile e il primo congresso a Barcellona; Marco Pontis e l'autismo con il percorso formativo sulla sua piattaforma; Paola Lo Re e la raccolta fondi per realizzare la fondazione a suo nome; Fondazione TOG ed il festival solidale; Fondazione Onda con la presentazione del libro bianco e stacchetti natalizi.
Cari amici, domani vi terremo compagnia con L'ULTIMA imperdibile puntata di: LA VOSTRA VOCE - news sul sociale, poesie, sondaggi e bella musica.
Davvero molte notizie, tra cui: Accademia di Medicina di Torino e la seduta congiunta del 3 dicembre sul tema della fame nel mondo; Helpcode - Il diritto di essere bambini e il tradizionale mercatino di Natale a Genova per la raccolta fondi e ricerca volontari;
MercatoNatale a favore di File Fondazione Italiana di Leniterapia ETS; inoltre le poesie che hanno vinto i 2 concorsi poesie delle ultime settimane, i sondaggi e ascolteremo una canzone dell'artista austriaco Luke Bergs.
Come sempre la diretta attorno alle ore 11.00 circa in collegamento ai link:
https://www.spreaker.com/.../rdm-una-voce-per-un-aiuto...
oppure: https://www.podchaser.com/.../rdm-una-voce-per-un-aiuto...
o anche: https://open.spotify.com/show/2IPi1RagT3cNdlQdtLQ39P
insomma ci trovate in diretta su tantissimi social e sul nostro blog e dopo circa 1 ora la trasmissione registrata sarà su Youtube
Non mancate
Buongiorno a tutti,
Cari amici,
si informa che a Milano il 22 e 23 novembre ci sarà un convegno scientifico organizzato da FONDAZIONE ARISLA dal tema: ‘Ricerca, sviluppo e innovazione nella SLA’, presso l’Hotel Melià Milano (Via Masaccio, 19).
Si parlerà dei recenti sviluppi clinici, delle strategie più promettenti e delle prospettive future di ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, grave malattia neurodegenerativa che compromette le principali funzioni vitali di chi ne è colpito. Solo in Italia sono circa 6mila le persone con SLA.
La registrazione sarà effettuata alle ore 9 del 22 novembre e subito dopo prenderà la parola il Presidente Lucia Monaco.
Per maggiori informazioni, ecco i riferimenti:
Dott.ssa Tiziana Zaffino
Communication Manager
Fondazione Italiana di ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica
Via Poerio, 14- 20129 Milano
Telefono: 02. 20.24.23.90
sito: www.arisla.it
Ecco amici la puntata appena andata in onda con il bravissimo collega Lorenzo Pieri che ha letto la storia vincitrice della nuova rubrica: leggimi, non andare oltre
Buon ascolto a tutti e CONDIVIDETE
Buongiorno a tutti,
ecco a voi il SONDAGGIO RADIO SETTIMANALE del Dr. Cisternino (psicologo e psicoterapeuta di Torino) che chiede:
Secondo voi di fronte alla disponibilità è più facile trovare persone che:
1. ringraziano;
2. se ne approfittano.
Come sempre dovete scegliere 1 sola opzione e domenica prossima in puntata i risultati
RISULTATO: 68% ha risposto la nr. 2 pertanto solo il 32% ha detto la nr. 1