Visualizzazione post con etichetta 3 maggio 1993; Giornata internazionale libertà di stampa; Unesco; Diritti dell'uomo; art. 19; Dichiarazione di Windhoek. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 3 maggio 1993; Giornata internazionale libertà di stampa; Unesco; Diritti dell'uomo; art. 19; Dichiarazione di Windhoek. Mostra tutti i post

venerdì 3 maggio 2024

GIORNATA INTERNAZIONALE LIBERTA' DI STAMPA

 Per chi non lo sapesse  il 3 maggio del 1993 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dietro raccomandazione della Conferenza Generale dell’UNESCO proclamò la Giornata internazionale della libertà di stampa. Il giorno fu scelto per ricordare il seminario dell’UNESCO per promuovere l’indipendenza e il pluralismo della stampa africana (Promoting an Independent and Pluralistic African Press) tenutosi dal 29 aprile al 3 maggio del 1991 a Windhoek (Namibia). 

Questo incontro portò alla redazione della Dichiarazione di Windhoek.

La Dichiarazione fa un richiamo esplicito all’articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo il quale stabilisce che “Ogni individuo ha diritto alla libertà di espressione, tale diritto include la libertà di opinione senza interferenze e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza frontiere”.

 Quest'anno, l'evento principale si svolge a Pesaro, Capitale della Cultura 2024, ma si realizza a livello locale l'impegno dei giornalisti su quotidiani, periodici, radio, televisioni e social.

E noi di RDM non potevamo dimenticarci questo importante evento





Ringraziamenti dalle Associazioni

  In questi anni RDM ha ricevuto diversi segni di riconoscenza da parte di Onlus, alle quali l'emittente radiofonica ha diffuso eventi, ...