Cari amici,
per chi non lo sapesse, oggi è la Giornata Mondiale del LUPUS, Istituita nel 2004 dalla Lupus Foundation of America, questa giornata ha l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla malattia, promuovere la ricerca, migliorare l'assistenza ai pazienti e sensibilizzare l'opinione pubblica e i professionisti sanitari riguardo alla necessità di una diagnosi precoce.
Ma che cos'è?
È una malattia infiammatoria autoimmune cronica che appartiene al gruppo delle connettiviti sistemiche. Le cause della malattia non sono ancora ben conosciute, ma è noto che numerosi fattori possono favorirne l’insorgenza. La malattia può manifestarsi con un’ampia varietà di segni e sintomi ed ogni organo può essere interessato. In un certo senso, assomiglia un po' alla Sclerosi Multipla.
In Italia da oltre 30 anni il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria è punto di riferimento per la diagnosi e la cura delle Malattie Autoimmuni Sistemiche, come il lupus.
Molti monumenti si illumineranno di viola con simbolo la farfalla: questo perché ricorda l’eritema a farfalla, uno dei segni tipici con cui può manifestarsi la malattia lupica, ed è un memo a non esporsi ai raggi UV, perché potrebbero essere causa di riattivazione della malattia.
Per saperne di più,
https://www.osservatoriomalattierare.it