Visualizzazione post con etichetta Festa dei lavoratori; 1° Maggio: 1898 nascita a Parigi; Martiri di Chicago. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa dei lavoratori; 1° Maggio: 1898 nascita a Parigi; Martiri di Chicago. Mostra tutti i post

mercoledì 1 maggio 2024

1° MAGGIO - Festa Internazionale dei Lavoratori

 Per chi non conosce l'origine, l'inizio di questa festa, ecco un breve accenno.


Tutto iniziò nel nel 1886, dove la gran parte delle persone lavorava per 12 o 16 ore al giorno: uomini, donne e minorenni, magari con un solo giorno di riposo a settimana. 

All’epoca, chi lottava per piccoli miglioramenti veniva represso, picchiato, a volte ucciso e le sue richieste venivano criticate come negative per l’economia.

Fu così, che Il primo maggio del 1886 i sindacati scelsero di indire uno sciopero generale in tutti gli Stati Uniti per ottenere la giornata lavorativa da 8 giorni, che chiamarono  la Grande rivolta.

Queste proteste durarono giorni e purtroppo ci furono morti e feriti. Non sto a raccontare tutta la rivolta e ciò che successe; dico solo che  3 anni  dopo, per ricordare i martiri di Chicago, il congresso di Parigi diede vita alla festività e così ecco la "nascita" della Festa internazionale dei lavoratori - il 1° Maggio.

Da allora in Europa e in tanti paesi del mondo questa ricorrenza è riconosciuta e celebrata.

In Francia si indossa un fiore di mughetto per buona fortuna, in Germania un garofano rosso in onore dei movimenti socialisti, in Finlandia, lo stesso giorno, si celebra anche l’inizio della primavera.






Ringraziamenti dalle Associazioni

  In questi anni RDM ha ricevuto diversi segni di riconoscenza da parte di Onlus, alle quali l'emittente radiofonica ha diffuso eventi, ...