scadenza: 20 febbraio 23.59
il 28 febbraio ci sarà una PUNTATA SPECIALE cioè: un video con i vostri audio più i loghi.
Naturalmente è sempre tutto gratis
web-radio sociale formata da un gruppo di volontari che vuole donare un sorriso; solidarietà e sostegno a chi ha bisogno. La Vostra Voce - puntata domenicale tipo TG con news; musica; poesie sondaggi e molto altro Rubriche a tema con professionisti - tutto verte sul sociale e sulla cultura
Cari amici,
la lotta contro il cancro si combatte ogni giorno, ma il 4 febbraio si vuole sensibilizzare tutti, ricordando l'importanza della prevenzione e questa giornata è promossa dalla UICC - Union for International Cancer Control - e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Il tema di quest'anno è: "uniti nell'unicità" perché solo uniti si vince.
Il cancro è la II causa di morte al mondo, ma molto si può fare a cominciare dallo stile di vita.
Tante sono le associazioni che si occupano di curare e con impegno fare ricerca per aiutare i malati. Tutti noi possiamo fare qualcosa, dando loro una mano.
Oggi e nei prossimi giorni, ci saranno diversi eventi in Italia.
Intanto ecco alcuni link di associazioni:
https://www.fondazioneveronesi.it/
https://www.istitutotumori.mi.it/
Cari amici,
sono qui per parlavi di un libro molto interessante; la nostra emittente Radio RDM una voce per un aiuto, ha avuto l'onore di intervistare l'autore, proprio un anno fa.
Vi informo che mercoledì 12 febbraio ore 17.30 presso la Biblioteca Calvino in Lungo Dora Agrigento 94 a Torino ci sarà una nuova promozione del volume dal titolo: “Ti ho preso per mano. Amare vuol dire anche lasciar andare” di Riccardo Callori (edizioni Mille, 2023).
Intervista l’autore Rita Castaldelli, docente presso un Istituto Tecnico di Torino.
Desidero precisare che l’Autore si presenta sotto pseudonimo; già docente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Con questo libro per la prima volta si rivolge ai lettori di narrativa.
Vediamo assieme di che cosa tratta:
Il libro affronta in chiave autobiografica la straordinaria relazione fra due fratelli che hanno una forte differenza di età. Il maggiore, futuro medico, ha desiderato strenuamente il figlio che i genitori dubitavano di poter accompagnare nella vita. In una famiglia benestante degli anni Cinquanta a Torino, alla volontà di emergere sul piano del benessere materiale e del prestigio sociale corrisponde una tremenda aridità affettiva che segna il rapporto genitori‐figli. Riccardo si farà carico della formazione del piccolo Giorgio e della necessaria dedizione “paterna”; lo accompagna nella crescita fisica e morale, fino ad accettare ‐ in età matura ‐ la dolorosa separazione da lui che significa “lasciarlo andare” per la sua strada quale estremo atto di amore.
Segnatevi anche queste altre date:
26 marzo h 15.15 via Buonarroti 8 a Settimo Torinese (TO), presso Università della Terza Età
29 maggio h 17.45 Corso Casale 5 a Torino, Biblioteca Geisser, Gruppo di lettura Iis Avogadro
Distribuzione: Book Service Torino e Libro Co. S. Casciano V.d.P. (FI)
Online info@edizionimille.eu
Buongiorno a tutti,
ecco il primo sondaggio settimanale del collega Dr. Antonio Cisternino, che domandail vostro approccio alla vita è maggiormente del tipo:
in questo notiziario: Roma: evento online promosso da Arcoiris OdV per parlare di sibling; Accademia di Medicina di Torino e l'evento dove si parla del fondatore della prima gastroenterologia italiana; il 1° sondaggio del Dr. Cisternino del 2025; AISLA APS el'evento gratuito su: sessualità e SLA; UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Direzione Nazionale e corso per OSS e ASA; Telefono Verde Malattie Rare ed il convegno del 13 febbraio a Roma; infine ma di certo molto interessante #Giornatamondialecancro ed il Ospedale Policlinico di Milano
Buon ascolto amici e mi raccomando CONDIVIDETECari amici ascoltatori,
domani saremo in diretta sul canale radio per darvi diverse informazioni importanti ed il 1° SONDAGGIO del dr. Antonio Cisternino.
Pochi minuti ma densi si interesse sociale, da non perdere!
Sempre attorno alle ore 11
https://www.spreaker.com/user/rdm-una-voce-per-un-aiuto--1568051
https://www.youtube.com/@radiounavoceperunaiuto
“L’Abbraccio dei Prematuri” è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro, fondata grazie all’iniziativa e alla dedizione di un gruppo di genitori che hanno vissuto in prima persona l’esperienza della nascita prematura e hanno scelto di unirsi per offrire supporto e solidarietà ad altre famiglie che affrontano lo stesso percorso.
La loro missione è offrire un sostegno solidale e concreto alle famiglie che si trovano ad affrontare la delicata esperienza della nascita prematura, accompagnandole in ogni fase del percorso, dall’intenso periodo del ricovero fino al ritorno a casa, affinché non si sentano mai sole in questo cammino.
Collaborano con i reparti di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale degli ospedali di Pescara e Teramo per garantire un supporto psicologico e morale ai genitori, contribuendo al loro benessere e a quello dei loro piccoli.
Si impegniamo a promuovere iniziative per migliorare le condizioni dei bambini ricoverati e delle loro , a diffondere informazioni corrette sul tema della prematurità e a sostenere le attività del reparto con progetti culturali e scientifici.
L’associazione 𝗹'𝗔𝗯𝗯𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶 offre la possibilità di lavorare nel servizio civile.
È un’ottima opportunità per chi vuole entrare nel mondo del lavoro.
È previsto anche un compenso di € 507,30.
10 posizioni aperte. La scadenza della candidatura è il 18 febbraio 2025.
Per maggiori informazioni contattare:
Indirizzo
Via E. Toti, 1/A |
64020
Castelnuovo Vomano (TE)
Telefono
339
50 65 548
Email
abbracciodeiprematuri@gmail.com
Se a qualcuno può interessare una vacanza senza barriere passandola sul mare, con una Diretta Live sarà presentata la seconda edizione della Crociera Accessibile. Altrimenti ci si può informare via mail, o telefono, o Whats App
Carissimi amici,
sono qui per informavi che la scrittrice, poetessa, l'artista a tutto tondo AGNESE MONACO, il 10 febbraio H 18 effettuerà un evento, gratuito, esclusivo all'interno del Centro Romanesco Trilussa -
si tratta della presentazione del suo libro dal titolo:
"La sintesi di me stessa" - una raccolta di poesie, una sorta di diario dell'anima dell'autrice, dove con versi avvolgenti e luminosi cerca di mitigare, di smorzare i colpi ricevuti dalla vita.
Non si può restare indifferenti alle frasi, alle emozioni, che la poetessa con tanto garbo, ci trasmette.
Come ho detto prima, l'evento è gratuito ed esclusivamente su prenotazione, occorre inviare un messaggio al numero whatsapp 347 68 45 415 con il nominativo ed il numero dei partecipanti.
I posti sono limitati (dato che l'evento è gratuito), e per motivi di sicurezza, si consiglia caldamente di prenotare il prima possibile, altrimenti non si potrà più presenziare, poiché i posti a sedere sono pochi, e non c'è alcuna eventualità di stare in piedi.
Al momento della prenotazione vi saranno fornite, se richieste, ulteriori informazioni su come giungere in loco.
Come arrivare: in macchina No ZTL nel percorso per quell'ora. Oppure con mezzi pubblici: 87, 30, 40, 46, 62, 64, 70, 81, 492, 628, 916, 190.
Inoltre, oltre alla presentazione del libro, è inclusa visita guidata del Centro Romanesco Trilussa - sito all'interno del Palazzo Santa Chiara 14 - ROMA, che da sessantanni ospita la "poesia", in particolare quella in dialetto romanesco.
Insomma, segnatevi la data 10 febbraio h 18 Roma, per un evento che sicuramente vi donerà sensazioni uniche.