lunedì 17 febbraio 2025

NUOVO SONDAGGIO SETTIMANALE dr. Cisternino

 Buongiorno a tutti,

ecco un nuovo sondaggio del collega Dr. Antonio Cisternino, che domanda:

quale rapporto avete con la bilancia:

1. mi peso ogni giorno; 

2. Non mi peso da molto tempo;

 3. a volte mi peso. 

Come sempre scegliete 1 sola opzione e domenica prossima i risultati




domenica 16 febbraio 2025

Notiziario del 16 febbr. Mitocon; Aism; Osteoporosi





Buongiorno a tutti, ecco la puntata appena andata in onda, con davvero tante notizie; ma iniziamo come sempre dai sondaggi del Dr. Cisternino (risultati della scorsa settimana e nuovo sondaggio); Musica Senza Confini e l'evento a Bolzano da non perdere; Oasi Santa Giuliana e la manifestazione a Ferrara per liberare gli animali tenuti a scopo vivisezione; Fondazione L'Albero della Vita ed il seminario informativo per l'affido di tanti bambini che cercano una famiglia.

OLtre a queste, tante altre notizie importanti per voi o per i vostri amici, per questo vi chiediamo sempre di condividere nella vostra bacheca, perché può essere utile per qualcuno.
Grazie di cuore





sabato 15 febbraio 2025

Domani nuova Puntata radio

 




Buona sera amici, nella puntata di domani del NOTIZIARIO tra le varie informazioni: Mitocon - Insieme per lo Studio e la Cura delle Malattie Mitocondriali ODV e la MitoCena; AISM Sezione di Catania e l'incontro, confronto dedicato ai giovani under 40; Lega del Filo d'Oro e l'anniversario 60anni.

Ma ci sarrano tante altre notizie interessanti per voi, per questo non mancate.
Vi aspettiamo come sempre verso le 11 circa:
e sui vari social, blog compreso: https://rdmunavoceperunaiuto.blogspot.com/





VARESE - URGENTE RICHIESTA DI AIUTO - AGGIORNAMENTO!!!! BUONA NOTIZIA

 AGGIORNAMENTO

La signora Pamela che aveva bisogno, al momento ha trovato. Siamo contenti e ringraziamo tutti per le condivisioni


Cari amici,

notizie arrivata dall'Associazione Angeli della Strada che conosciamo molto bene.

La signora Pamela di Varese cerca disperatamente un lavoro se possibile con alloggio; quindi come badante o simile. Ma è disposta ad altri lavori: pulizie, lavapiatti etc..




Ecco l'appello della Onlus:

Oggi si trova in un B&B, ma da stasera rischia di essere in mezzo alla strada.
Abbiamo aperto una raccolta fondi per poterla aiutare a pagare le spese del B&B dove sarà costretta ad alloggiare per circa un mese.
Puoi aiutarci?
Fai un versamento sul nostro iban IT75D0515633760CC0560006312
causale: Donazione per Pamela
Se hai una stanza, un piccolo appartamento o un luogo dove poterla ospitare, te ne saremo grati!
Attualmente si trova a Varese, ma è disposta a spostarsi.

Per favore condividete il più possibile e chi può, doni qualcosa in denaro.
Grazie di cuore



mercoledì 12 febbraio 2025

NUOVE PROCEDURE PER INVALIDITA' CIVILE

 Cari amici,

se ne parlava già lo scorso anno ed ora sono in atto, nuove o meglio semplificate procedure per velocizzare le pratiche per il riconoscimento dell'invalidità civile.




I principali cambiamenti vertono sullo snellimento di pratiche burocratiche, in modo particolare si potenzia l'utilizzo  telematico.

Per prima cosa, fino al 31 dicembre 2025le visite di revisione per prestazioni riconosciute a persone con patologie oncologiche saranno gestite principalmente attraverso la valutazione della documentazione medica

La visita diretta sarà necessaria solo in caso di mancanza di informazioni sufficienti.

Questa novità riduce gli spostamenti del malato oncologico che spesso affronta terapie debilitanti. 

L'INPS, sfruttando la documentazione sanitaria già acquisita, mira a garantire decisioni rapide e accurate.

II novità:

Per quanto concerne accertamenti per invalidità civile, benefici della Legge 104/1992 e prestazioni previdenziali di invalidità o inabilità, si sottoporrà a un'unica visita medica. 

Ultima cosa, riguarda la digitalizzazione e il maggiore impiego della documentazione sanitaria già disponibile.

Auspichiamo che questi e molti altri metodi e criteri di valutazione siano utilizzati dall'ente preposto; in questo modo si eviterrano sgradevoli avventure per i malati, che già soffrono per la loro condizione.


Per maggiori informazioni vi invito a consultare il portale dell'INPS: https://www.inps.it/it/it.html

e se comunque avete necessità, rivolgetevi ai Patronati della vostra città, che vi aiuteranno gratuitamente.





lunedì 10 febbraio 2025

NUOVO SONDAGGIO RADIO SETTIMANALE del Dr. Antonio Cisternino

 Buongiorno a tutti,

ecco un nuovo sondaggio del collega Dr. Antonio Cisternino, che domanda:

secondo voi quale di queste fasce di età vive in modo più intenso l'amore: 1.adolescenza;

 2. adulta;

 3. terza età;

 i risultati la prossima settimana durante il NOTIZIARIO e anche sul nostro blog


RISPOSTE: 50% ha detto 2 ADULTA – 28% terza età e 22% adolescenza.




domenica 9 febbraio 2025

Notiziario del 9 febbraio: Run for Meyer; Acondroplasia; Fibromialgia

 



Buongiorno amici,

ecco a voi una nuova interessante puntata, tutta da ascoltare e condividere, tra gli argo,enti di oggi: i risultati del sondaggio del Dr. Cisternino ed un nuovo sondaggio; Accademia di Medicina di Torino ed il ciclo formato da 4 incontri su: Educazione alla salute; Psicologia in Tribunale con un nuovo incontro di Storie di Vita in Tribunale - tema: Il curatore del minore; File Fondazione Italiana di Leniterapia ETS ed il sostegno a coloro che hanno perso una persona cara, si aggiungono 2 nuovi gruppi di auto mutuo aiuto.
Ma ci sono tante altre notizie interessanti da sentire. Una breve trasmissione per voi fatta col cuore




sabato 8 febbraio 2025

Nel NOTIZIARIO di domani in radio...

 Nella piccola puntata di domani del NOTIZIARIO:

Runformeyer - Run for love una corsa per beneficenza; BolognaBimbi ed il pigiama party; Acondroplasia Insieme per crescere ETS e la giornata all'insegna dell'informazione, altre notizie ci saranno per voi.
Trasmissione breve ma sempre interessante, noi vi aspettiamo




‘Casa Arca Varese‘ - un centro polifunzionale per i senzatetto

 Cari amici,

oggi voglio parlarvi di un bellissimo progetto inaugurato lo scorso anno, esattamente a novembre 2024 da Fondazione Progetto Arca, grazie al coinvolgimento di tante altre associazioni del territorio.

Si tratta di un hub polifunzionale pensato per accogliere ed aiutare i cittadini in difficoltà e sorge nel vecchio stabile sequestrato alla criminalità organizzata in via Tonale 31 Varese.



Qui le persone trovano: servizi di ristoro come cibi e bevande; un punto di ascolto (ci sono diversi volontari di  Camminiamo Insieme);   spazi dedicati all'igiene personale con docce e abiti puliti; l'Avvocato di strada e molto altro ancora.

Insomma un altro passo in avanti di questa incredibile Fondazione che non si risparmia per aiutare chi ha bisogno.

Per maggiori informazioni su questo ed altre lodevoli iniziative ecco il loro sito: https://www.progettoarca.org/







mercoledì 5 febbraio 2025

PRESENTAZIONE LIBRO AUTOBIOGRAFICO SILVESTRO LUCANIA - si parla di epilessia

 Cari amici,

oggi sono a parlarvi di in libro molto interessante, autobiografico che abbiamo avuto l'onore di presentare a Radio RDM una voce per un aiuto: si tratta del volume di Silvestro Lucania dal titolo "VIVENDO NELL'OMBRA DELL'EPILESSIA"




Il 10 Febbraio 2025 presso la Sala Consiliare del Comune di Roccarainola Via Roma 80030 (NA) avrà luogo una  presentazione del suddetto volume organizzata da Associazione UniroROCCA  ROCCARAINOLA con il patrocinio del comune di Roccarainola. 

Proprio in quella data si celebra la Giornata Mondiale dell'Epilessia.

Per questo, dopo la presentazione l'amministrazione (per tale occasione - per ), illuminerà la facciata della chiesa S. Maria delle Grazie (Una chiesa costruita nel 1574 dai feudatari di Roccarainola, i Tomacelli, recentemente restaurata e diventata sotto l’attuale amministrazione un museo multimediale a servizio del Parco Del Partenio e di tutti coloro che ne faranno visita e eventi vari).

La Giornata Internazionale dell’Epilessia, che ogni anno ricorre il secondo lunedì di febbraio, è un evento mondiale che promuove la consapevolezza su tale patologia in più di 180 Paesi dove molte città scelgono di illuminare un monumento di viola; è un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica puntando i riflettori su una malattia che troppo spesso viene “nascosta”. 

Purtroppo le persone non la conoscono e ne hanno timore. Chi ne soffre viene spesso messo da parte, ghetizzato e molti ancora oggi sono i pregiudizi. 


Tornando al volume, vi consiglio caldamente di partecipare all'evento che ripeto si terrà il 10 febbraio ore 18.30 - Via Roma a Roccarainola.



e questo il link della nostra presentazione:

 https://www.youtube.com/watch?v=orydQ70NYA4