Appena andata in onda...
web-radio sociale formata da un gruppo di volontari che vuole donare un sorriso; solidarietà e sostegno a chi ha bisogno. La Vostra Voce - puntata domenicale tipo TG con news; musica; poesie sondaggi e molto altro Rubriche a tema con professionisti - tutto verte sul sociale e sulla cultura
mercoledì 26 marzo 2025
RUBRICA LIBRI: Cuoriconnessi di Luca Pagliari
martedì 25 marzo 2025
Fondazione Arché alla Maratona di Milano
Cari amici,
anche quest'anno si correrà la famosa Maratona di Milano che si svolge il 6 aprile e per la Fondazione Arché sarà la IV volta.
Solo due parole per chi non la conoscesse: è nata il 1991 a Milano su iniziativa di padre Giuseppe Bettoni per rispondere all’emergenza dell’HIV pediatrico.
Oggi accompagniano i bambini e le famiglie vulnerabili nella costruzione dell’autonomia sociale, abitativa e lavorativa offrendo servizi di supporto e cura. Sono presenti attivamente a Milano, Roma e San Benedetto del Tronto.
Quest'anno corrono per raccogliere fondi a sostegno di “Case Arché” dove la Fondazione accoglie donne con i loro bambini che arrivano da vissuti di violenza e disagio.
Per maggiori dettagli sull'evento, ecco il link: https://arche.it/evento/milano-marathon-2025/
sono presenti su tutti i Social.
lunedì 24 marzo 2025
Serata solidale per sostenere il progetto “Next Generation Talent” di Mitocon
Cari amici,
segnatevi questo appuntamento davvero da non perdere:
Martedì 1° aprile, ore 21 al Teatro 7, via Benevento 23, Roma, ci sarà una serata speciale all’insegna della cultura e della solidarietà.
L'evento benefico vedrà in scena lo spettacolo di Alessandro Baricco "Novecento", una storia di vita, che saprà incantarvi: quella di Danny Boodman T.D che nacque, visse e morì sul piroscafo "Virginian".
Siamo negli anni tra le due guerre e la nave faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Lui, Danny, un pianista straordinario non mise mai piede a terra.
Torniamo adesso alla serata speciale.
La collaborazione con il Teatro 7 nasce con l’obiettivo di unire il potere dell’arte teatrale a una causa benefica, offrendo agli spettatori non solo un’esperienza culturale, ma anche l’opportunità di contribuire a un progetto solidale. Il ricavato della serata sarà infatti destinato a sostenere i progetti di Mitocon e in particolare il programma a sostegno dei nuovi ricercatori “Next Generation Talents” nell’ambito delle attività di sostegno e promozione della ricerca scientifica sulle malattie mitocondriali.
I biglietti sono già disponibili andate sul sito:
https://donisolidali.mitocon.it/prodotto/novecento-martedi-1-aprile/
Vi ricordo che è uno spettacolo per beneficenza, non perdete l'occasione di partecipare e di condividere questa bella esperienza con tanti amici.
ed ecco anche il sito dell'associazione per maggiori informazioni: https://www.mitocon.it/
scrivere a: segreteria@mitocon.it
venerdì 21 marzo 2025
CORRIAMO INSIEME PER SALVARE LE UNITA' SPINALI
Cari amici,
come tutti sapete il 4 aprile si celebra la XVI Giornata nazionale della Persona con lesione al midollo spinale, ed è stata Istituita dal Presidente della Repubblica.
Tra le varie iniziative che si svolgeranno per sensibilizzare l'opinione pubblica su questo tema molto importante, (basti pensare che le lesioni midollari rappresentano una delle principali cause di disabilità in Italia), vi proponiamo una corsa davvero speciale, promossa da AUS Niguarda.
L'iniziativa come detto prima vuole sensibilizzare la popolazione sui temi e sulle problematiche di chi vive con lesione al midollo spinale e sull'importanza delle Unità Spinali, quali centri di riferimento per la cura e la riabilitazione delle persone sin dalla fase acuta.
Nella realizzazione di questa giornata si vuole accendere i riflettori sul ruolo cruciale delle Unità Spinali e sulle sfide che le persone con un danno midollare e le loro famiglie devono affrontare ogni giorno
Si vuole dar voce a diritti e bisogni dei malati e si realizzeranno eventi, in contemporanea, nella maggior parte delle Unità Spinali italiane.
L'Unità Spinale Unipolare di Milano in collaborazione con AUS Niguarda organizzerà una corsa a staffetta a cui prenderanno parte persone con lesione al midollo spinale e normodotati.
Se volete partecipare mail a segreteria@ausniguarda.it o telefonate allo 02 64 72 490.
È gratuito
Inizio corsa h 10 - centro accademico sportivo Rino Fenaroli - Via Suzzani 279 - Milano
giovedì 20 marzo 2025
Questionario su: COnsapevolezza, DIalogo e REsponsabilizzazione
Cari amici,
quest'oggi vi voglio parlare di un progetto a cui sta partecipando anche Caritas Children ETS assieme ad altre associazioni che si occupano di Cooperazione Internazionale.
Progetto CO.DI.RE. – COnsapevolezza, DIalogo e REsponsabilizzazione, si tratta di incontrare centinaia di studenti delle scuole superiori per affrontare insieme svariati temi di educazione alla cittadinanza globale (ECG).
Così facendo l'associazione ha esplorato il modo in cui l’essere umano percepisce sé stesso e gli altri, analizzando il ruolo dei conflitti e delle discriminazioni nella storia, l’impatto della comunicazione nell’incitamento alla violenza (come nel genocidio in Rwanda), le disuguaglianze economiche e ambientali a livello globale, il fenomeno delle migrazioni attraverso testimonianze dirette, e il legame tra solidarietà e sviluppo, riflettendo su come la cooperazione possa generare un cambiamento positivo per le comunità.
Proprio in questo contesto nasce il Questionario Cittadini, uno strumento fondamentale per raccogliere opinioni, esperienze e percezioni su questi temi.
A chi è rivolto?
- Giovani tra i 13 e i 18 anni, per esprimere il loro punto di vista su cittadinanza, sostenibilità e impegno sociale.
- Adulti over 18, per comprendere il ruolo di cittadini, professionisti e rappresentanti delle istituzioni nella costruzione di comunità più inclusive.
mercoledì 19 marzo 2025
AUGURI a tutti i papà
Carissimi amici,
ecco un piccolo video fatto con il cuore:
se vi piace, condividete
martedì 18 marzo 2025
Le uova solidali per sostenere la ricerca sui tumori pediatrici
Cari amici,
rieccomi a voi dopo diversi giorni perché da anni la nostra radio (RDM una voce per un aiuto) sostiene l' Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma e pertanto non potevo mancare all'appuntamento.
Torna anche per il 2025 la campagna di Pasqua “Cerco un uovo amico”.
Tra i progetti di ricerca sostenuti con questa iniziativa c’è VAMOLAA. Si tratta di uno studio multicentrico, da poco lanciato in fase preclinica, con l’obiettivo di bersagliare in modo mirato e diretto il gene MYCN nel neuroblastoma, tumore solido extra-cranico prima causa di morte per malattia in età prescolare e terzo tumore pediatrico più comune dopo le leucemie e i tumori cerebrali, con circa 130-140 nuovi casi ogni anno in Italia.
Il progetto VAMOLAA si basa su una rete di centri di ricerca con l’obiettivo di combinare più livelli d’azione e strategie per colpire e bloccare il gene MYCN, che si presenta amplificato, cioè con attività estremamente aumentata, nel 25% dei casi di neuroblastoma, promuovendo la trasformazione tumorale e una marcata aggressività e progressione di malattia.
Un modo per sostenere la ricerca scientifica del progetto VAMOLAA è rappresentato dalla campagna di Pasqua “Cerco un uovo amico” promossa dall’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma:
ulteriori informazioni su www.neuroblastoma.org, sezione ANB STORE, “Cerco un uovo amico Pasqua 2025”.
In alternativa, si può telefonare al numero 010-98 68 319 o al numero 010-98 68 320, oppure si può scrivere all’indirizzo di mail: pasqua@neuroblastoma.org.
Altre inf. si possono trovare su www.neuroblastoma.org e sui loro canali social. Le uova si possono ordinare anche online
venerdì 28 febbraio 2025
Rare Disease Day - Giornata Malattie rare 2025
Cari amici,
giovedì 27 febbraio 2025
Domani Puntata Speciale GIORNATA MALATTIE RARE
Cari amici,
domani mattina non perdete su Youtube le news e gli audio che ci sono arrivati dalle Onlus.
mercoledì 26 febbraio 2025
PUNTATA SPECIALE POESIE FEBBRAIO 2025
Cari amici,