giovedì 3 aprile 2025

I vostri Auguri per la Santa Pasqua in Radio

 Cari amici,

anche se in ritardo non potevamo mancare a quest'appuntamento molto importante per noi, quanto per voi.




Gli auguri speciali: ecco perché anche se "di corsa" li prepareremo.

Avete 1 SETTIMANA di tempo per inviarli:

entro venerdì 11 aprile h 23.59

se siete ascoltatori; Onlus; colleghi seguite le indicazioni sulla foto e mandate alla mail del blog: blogradiordm@virgilio.it





mercoledì 2 aprile 2025

Oggi 2 Aprile: Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo

 Cari amici,

come tutti sapete oggi 2 aprile è la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo.



Per chi non lo sapesse, è stata istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, esattamente fu proposta da Mozah bint Nasser al-Missned, la moglie dello sceicco Hamad bin Khalifa al-Thani, per offrire un momento di riflessione sui bisogni e sul rispetto dei diritti delle persone con disturbo dello spettro autistico.

Inoltre è associata al colore blu, perché questa tinta porta sicurezza e bisogno di conoscenza.

La ricorrenza pone sotto l’attenzione di tutti il rispetto dei diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico.

La giornata mondiale promuove la ricerca e la diagnosi contrastando la discriminazione e l’isolamento di cui sono ancora oggi vittime le persone autistiche e le loro famiglie.

Moltissime sono le iniziative, eventi, spot proprio per sensibilizzare, far conoscere e approfondire questo tema, che ancora oggi, resta un tabù per molti. 

Purtroppo le persone con disturbi dello spettro autistico sono in aumento, per questo motivo è necessario informarsi.

Ecco alcuni eventi a cui potete prendere parte:

Oggi 2 aprile

  • A Roma, presso il Ministero della Salute: convegno “Un’alleanza per l’autismo” con esperti, famiglie e istituzioni;
  • A Casale Monferrato: spettacolo teatrale su Temple Grandin al Teatro Municipale, con doppia replica e dibattito;
  • Ad Aosta: flash mob degli studenti in Piazza Chanoux e illuminazione blu dei monumenti;
  • A Candelo (BI): incontro pubblico, aperitivo e proiezione gratuita del docufilm “Vite Parallele”.
In altre date

  • 4 aprile – Bari: proiezione del film “La vita da grandi” e dibattito al Multicinema Galleria.
  • 5 aprile – Ravenna: tavola rotonda con famiglie e professionisti.
  • 5 aprile – Termoli: convegno sull’autismo all’Auditorium Santa Maria degli Angeli.
  • 6 aprile - Vicenza: percorso ludico per bambini a tema vigili del fuoco in Piazza dei Signori.
  • 9 aprile – Aosta: proiezione gratuita del film “The Drummer and the Keeper”.
  • 11 aprile – Aosta: premiazione concorso scolastico #autismoVDA.
  • 30 aprile – Aosta: spettacolo di danza dell’attivista autistica Red Fryk Hey.

e questi i link di associazioni:

https://www.autismo.it/

 https://angsa.it/

https://www.fondazione-autismo.it/

Concludo dicendo che se tutti facessimo un piccolo sforzo cercando di capire il nostro prossimo, il mondo sarebbe un luogo decisamente migliore nel quale vivere.


martedì 1 aprile 2025

Uova di Pasqua AIL

 Cari amici,

AIL (Associazione Italiana contro Leucemie Linfomi e Mieloma) anche quest'anno torna nelle piazze italiane con la dolcezza - le uova di Pasqua 2025.





Con un piccolo gesto, possiamo concretamente aiutare e sostiene la ricerca scientifica  finanziando studi innovativi e laboratori in tutta Italia. 

Per chi non lo sapesse  l'Associazione assiste ed accompagna i pazienti e le famiglie in tutte le fasi del percorso, in stretto contatto con i Centri di Ematologia che supporta in maniera continuativa per andare incontro al meglio alle esigenze di malati e caregiver.

Per questo amici in questo uovo c'è qualcosa di speciale: la Speranza.

I volontari di AIL il 4, 5 e 6 Aprile vi aspettano nelle tante piazze e per conoscere quella vicino a voi, ecco dove cercare:

https://www.ail.it/ail-eventi-e-news/ail-manifestazioni/uova-di-pasqua-ail