Cari amici,
ecco a i vostri AUGURI ed i nostri.
web-radio sociale formata da un gruppo di volontari che vuole donare un sorriso; solidarietà e sostegno a chi ha bisogno. La Vostra Voce - puntata domenicale tipo TG con news; musica; poesie sondaggi e molto altro Rubriche a tema con professionisti - tutto verte sul sociale e sulla cultura
Cari amici,
finalmente ci siamo. Non perdete domani la trasmissione più attesa, quella degli auguri per la Santa Pasqua: i VOSTRI.
Come sempre verso le h 11.
Non mancate... vi ricordo che la trasmissione resta su YouTube e sui vari social.
Cari amici,
avete mai pensato di imparare un po' di spagnolo? Sapete che non c'è un limite di età per farlo e quindi, perché non provare tanto più che è gratuito.
10 incontri di circa un'ora e mezza l'uno
tenuti dalla nostra bravissima collega prof.ssa Patrizia Garelli Rossi.
Corsi in presenza a Bressanone, esattamente al Circolo Arca - Via Alta Angelo Custode 10 - (sono presenti su FB)
1° incontro il 22 Aprile h 18
Vi aspettano numerosi. Passate parola tra amici e conoscenti, sarà un momento di aggregazione, di cultura e tutto, gratis
Cari amici,
per chi non lo sapesse oggi, 11 aprile si celebra in tutto il mondo la GIORNATA PARKINSON per omaggiare, nel giorno della sua nascita, il medico inglese James Parkinson che, nel 1817 scoprì e descrisse gli effetti della patologia.
In Italia il Parkinson è la seconda patologia neurodegenerativa più diffusa dopo l’Alzheimer, con una prevalenza stimata in 200-300 casi ogni 100 mila abitanti e circa 10 nuovi casi ogni anno ogni 100 mila persone. Anche se l’età media dei pazienti supera i 60 anni, circa il 10% dei casi si manifesta prima dei 60, e a questa malattia si affiancano i parkinsonismi, quadri clinici più complessi con decorso e risposte terapeutiche differenti.
Cari amici,
le iniziative per la prevenzione al tumore al seno non bastano mai e così, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Genova, ha pensato ad un nuovo evento.
Sabato 12 e Domenica 13 Aprile, medici e volontari della LILT saranno presenti alla manifestazione Cargo Market che si terrà presso l’Albergo di Poveri di Genova.
Inoltre sarà presente un ambulatorio mobile, messo a disposizione dalla Croce Bianca Genovese del capoluogo in cui sarà possibile effettuare una visita senologica totalmente gratuita e senza bisogno di prenotazione.
A disposizione dei cittadini c'è una equipe medica della Clinica di chirurgia senologica del Policlinico San Martino. Per effettuare lo screening è sufficiente presentarsi ai volontari, dalle ore 11 alle 18, in Corso Dogali angolo piazza Brignole, dove si trova il mezzo predisposto, oppure nel presidio fisso all’interno della struttura dell'Albergo.
Negli stessi luoghi è possibile avere tutte le informazioni sia per quanto riguarda il volontariato presso l'Associazione, sia per quanto concerne i servizi offerti con l'adesione alla stessa. Durante la manifestazione sono inoltre in vendita le uova di Pasqua LILT, un modo per sostenere l'attività rispettando le tradizioni.
per maggiori informazioni:
https://www.legatumori.genova.it/visite-gratuite-cargo-market/
Cari amici,
in occasione della 10ª Giornata nazionale della salute della donna, Fondazione Onda ETS dedica la settimana dal 22 al 30 aprile 2025 alle donne con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile in ogni fase della vita.
Cercate gli ospedali con il Bollino Rosa aderenti all’iniziativa, dove vi saranno offerti gratuitamente servizi clinici e informativi (in presenza e a distanza) nelle aree specialistiche quali: di cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia e nell’ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna.
Per maggiori informazioni e trovare l'ospedale vicino a voi che aderisce all'iniziativa
https://iniziative.bollinirosa.it/ricerca/index/w33
Cari amici,
ecco a voi qualche breve notizia ma di sicuro interesse.
Buon ascolto e condividete
Cari amici,
anche se in ritardo non potevamo mancare a quest'appuntamento molto importante per noi, quanto per voi.
Gli auguri speciali: ecco perché anche se "di corsa" li prepareremo.
Avete 1 SETTIMANA di tempo per inviarli:
entro venerdì 11 aprile h 23.59
se siete ascoltatori; Onlus; colleghi seguite le indicazioni sulla foto e mandate alla mail del blog: blogradiordm@virgilio.it
Cari amici,
come tutti sapete oggi 2 aprile è la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo.
Per chi non lo sapesse, è stata istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, esattamente fu proposta da Mozah bint Nasser al-Missned, la moglie dello sceicco Hamad bin Khalifa al-Thani, per offrire un momento di riflessione sui bisogni e sul rispetto dei diritti delle persone con disturbo dello spettro autistico.
Inoltre è associata al colore blu, perché questa tinta porta sicurezza e bisogno di conoscenza.
La ricorrenza pone sotto l’attenzione di tutti il rispetto dei diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico.
La giornata mondiale promuove la ricerca e la diagnosi contrastando la discriminazione e l’isolamento di cui sono ancora oggi vittime le persone autistiche e le loro famiglie.
Moltissime sono le iniziative, eventi, spot proprio per sensibilizzare, far conoscere e approfondire questo tema, che ancora oggi, resta un tabù per molti.
Purtroppo le persone con disturbi dello spettro autistico sono in aumento, per questo motivo è necessario informarsi.
Ecco alcuni eventi a cui potete prendere parte:
Oggi 2 aprile
e questi i link di associazioni:
https://www.fondazione-autismo.it/
Concludo dicendo che se tutti facessimo un piccolo sforzo cercando di capire il nostro prossimo, il mondo sarebbe un luogo decisamente migliore nel quale vivere.
Cari amici,
AIL (Associazione Italiana contro Leucemie Linfomi e Mieloma) anche quest'anno torna nelle piazze italiane con la dolcezza - le uova di Pasqua 2025.
Con un piccolo gesto, possiamo concretamente aiutare e sostiene la ricerca scientifica finanziando studi innovativi e laboratori in tutta Italia.
Per chi non lo sapesse l'Associazione assiste ed accompagna i pazienti e le famiglie in tutte le fasi del percorso, in stretto contatto con i Centri di Ematologia che supporta in maniera continuativa per andare incontro al meglio alle esigenze di malati e caregiver.
Per questo amici in questo uovo c'è qualcosa di speciale: la Speranza.
I volontari di AIL il 4, 5 e 6 Aprile vi aspettano nelle tante piazze e per conoscere quella vicino a voi, ecco dove cercare:
https://www.ail.it/ail-eventi-e-news/ail-manifestazioni/uova-di-pasqua-ail