martedì 13 maggio 2025

Domani in radio

 Domani mattina h 11 - nuova puntata delle Brevi News, non solo notizie, ma sondaggi grazie al collega Dr. Cisternino e poesia grazie al collega Rodolfo che declamerà una Vs opera.

Mi raccomando, seguiteci e se non potete farlo, ascoltate la trasmissione che resta su YouTube, sul Blog e sui vari Social.
Noi vi aspettiamo


lunedì 12 maggio 2025

NUOVO EVENTO ONLINE GRATUITO

 TESTIMONIANZA DI UN GENITORE

Cari amici,

tra le varie notività di cui vi avevo parlato nelle scorse puntate radio, eccone una: un nuovissimo evento online gratuito simile a quello dello scorso anno.



Condividere un’esperienza fa sentire meno solo chi la racconta, ma, nello stesso tempo, offre un grande aiuto a chi la sta vivendo


L'esperienza della malattia del proprio figlio, la rabbia iniziale, il dolore, il senso di colpa e la frustrazione nel sentirsi impotenti, possono trasformarsi in forza, coraggio, ma, soprattutto, sostenuti dalla speranza, nell’impegno di trovare la cura.

Raccontaci, con un breve scritto, massimo 4 mila battute, la tua storia di mamma/papà che vive o ha vissuto questa situazione.

Se ritenuto consono, sarà postato sul blog di Radio RDM una voce per un aiuto ed i più votati (sul blog) verranno letti in radio.

Inviare alla mail: blogradiordm@virgilio.it

Scadenza invio testi: 29 Maggio 2025


a tutti i partecipanti sarà inoltrato via mail un attestato.

sabato 10 maggio 2025

10 maggio - Giornata mondiale del Lupus

 Cari amici,

per chi non lo sapesse, oggi è la Giornata Mondiale del LUPUS, Istituita nel 2004 dalla Lupus Foundation of America, questa giornata ha l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla malattia, promuovere la ricerca, migliorare l'assistenza ai pazienti e sensibilizzare l'opinione pubblica e i professionisti sanitari riguardo alla necessità di una diagnosi precoce.



Ma che cos'è? 

È una malattia infiammatoria autoimmune cronica che appartiene al gruppo delle connettiviti sistemiche. Le cause della malattia non sono ancora ben conosciute, ma è noto che numerosi fattori possono favorirne l’insorgenza. La malattia può manifestarsi con un’ampia varietà di segni e sintomi ed ogni organo può essere interessato. In un certo senso, assomiglia un po' alla Sclerosi Multipla.

In Italia da oltre 30 anni il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria è punto di riferimento per la diagnosi e la cura delle Malattie Autoimmuni Sistemiche, come il lupus.

Molti monumenti si illumineranno di viola con simbolo la farfalla: questo perché  ricorda l’eritema a farfalla, uno dei segni tipici con cui può manifestarsi la malattia lupica, ed è un memo a non esporsi ai raggi UV, perché potrebbero essere causa di riattivazione della malattia.

Per saperne di più,

https://www.lupus-italy.org

https://www.osservatoriomalattierare.it 

https://www.ospfe.it/


giovedì 8 maggio 2025

CON I MIEI OCCHI libro di SILVIA SPONCHIADO

 REGALO PER LA FESTA DELLA MAMMA e non solo


Cari amici,

la nostra emittente da diversi anni sostiene tramite la divulgazione degli spot, l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma che si trova a Genova presso l'Istituto Gaslini.



Oggi vi parlo di un volume decisamente toccante, che  prossimamente sarà presentato dalla collega Prof.ssa Patrizia Garelli Rossi nella Rubrica libri. 

È una storia vera, struggente, travolgente, emozionante e piena di dolore e rabbia, ma nel contempo di speranza, forza e coraggio.

Sono tutte emozioni che solo una mamma che si trova ad affrontare la malattia della sua bimba/o può capire.

Silvia Sponchiado non avrebbe mai immaginato di finire in mezzo ad un tornado; eppure fu così, perché un giorno alla sua bambina di soli tre anni,  fu diagnosticato il neuroblastoma.

Durante i ricoveri in ospedale come una sorta di terapia, Silvia inizia a scrivere. Più racconta la sua esperienza e quella della piccola Lucia, più si rende conto che può essere di aiuto ad altre famiglie; perché "non si può controllare ciò che è imprevedibile" ma si può solo imparare a gestirlo.


Non voglio aggiungere altro, perché dovete leggere questo mare di emozioni allo stato puro, e nel contempo un piccolo "manuale" per chi si trova ad affrontare situazioni simili.


Con i miei occhi: Non si può controllare ciò che è imprevedibile - di Silvia Sponchiado

è disponibile su Amazon in versione cartacea e in formato digitale (Kindle) e si può inoltre richiedere tramite il sito www.neuroblastoma.org, sezione Anb Store, voce “Letture di speranza”

parte del ricavato andrà a sostenere l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma impegnata da oltre trent’anni a finanziare progetti per cure sempre più personalizzate ed efficaci.



Nuovo Sondaggio Radio del Dr. Cisternino

  Buongiorno amici ascoltatori,

ecco a voi il sondaggio settimanale del Dr. Cisternino (psicologo e psicoterapeuta a Torino) che domanda:




Per poterti svegliare al mattino:

1. è sufficiente mettere la sveglia; 

2. metto più sveglie; 

3. mi sveglio prima del suono della sveglia;

4. mi sveglia il mio cane/gatto.


Come sempre scegliete 1 sola opzione 


mercoledì 7 maggio 2025

Brevi News del 7 Maggio

 Ed ecco la nuova puntata pronta per voi:




I sondaggi del Dr. Cisternino (risultato scorsa settimana e Nuovo sondaggio); i lunedì pomeriggio Associazione più vita in salute - si parla di Ictus cerebrale e di grassi saturi; AAssociazione Centro Dino Ferrari ; FFibromialgia News by CFU-Italia odv- ed il convegno il paziente al centro - novità di oggi - il collega RRodolfo Lettore(Rodolfo Vettor), declama una meravigliosa poesia.
Ma non solo questo, tante altre notizie interessanti in questa trasmissione. Mi raccomando, non solo da ascoltare, ma CONDIVIDERE in bacheca.




martedì 6 maggio 2025

Domani mattina in radio

 Cari amici,

domani mattina non perdete una nuova puntata delle Brevi News sempre attorno alle H 11, non solo notizie, ma anche sondaggi e novità.



Vi aspettiamo ricordandovi che le trasmissioni restano su Youtube e sui vari social.



sabato 3 maggio 2025

Appello urgente: aiuto concreto per le famiglie in difficoltà

 APPELLO URGENTE!

Cari amici, ci sono realtà che neppure immaginiamo ma esistono, e delle volte sono vicino a noi, ma per dignità delle persone,  non ne veniamo a conoscenza.



Sto parlando delle famiglie in grave emergenza economica; mamme che a fine mese, non hanno nulla per sfamare i loro figli e non sto parlando di cibi costosi, ma di generi di prima necessità: pane, latte, uova.

Così si rivolgono a volontari che fanno raccolte alimentari e non solo.

In questo piccolo articolo vi parlo nello spacifico di: QUARTIERI SOLIDALI che si trova a Bassano del Grappa, Via Manara 13. Sono presenti su FB e una delle responsabili  e coordinatrici è la dr.ssa Lara Bosi

Domani mattina  - 4 maggio - sono aperti e vi aspettano, se volete dare una mano e portare qualcosa da mangiare: un pacco di pasta, un chilo di riso o un litro di latte per chi non può permettersi di fare una spesa.

Per voi non sarà nulla, ma vi assicuro che per chi non ha niente e ripeto niente, è poter mangiare e sopravvivere.

Ve lo dice una persona che lo ha provato sulla sua pelle!

Donate col cuore. Grazie e condividete.






Il profumo della solidarietà

 Cari amici,

c'è una solidarietà che profuma di buono: è quella delle erbe aromatiche di AISM.



Oggi e domani Domenica 4 maggio tornano le “Erbe Aromatiche” di AISM

per donare un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate, che vi assicuro sono tante, dolorose e molte sono invisibili.


Scoprite come averle su www.aism.it/aromatiche


Si può donare anche con il numero solidale 45512


venerdì 2 maggio 2025

Un mattone alla volta

 Cari amici,

quello che avete letto nel titolo: "Un mattone alla volta" è il nome di un nuovo ed importante progetto, che nasce dall'impegno dei Missionari Saveriani in collaborazione con Caritas Children Onlus.




Nel dettaglio, si tratta di costruire la: Xavier House - un luogo dove accogliere tanti bambini provenienti da zone rurali della Thailandia, che non hanno altro modo per avere un'istruzione ed un'educazione, degna di questo nome.

In questa zona, ci sono molte barriere linguistiche e le minoranze sono spesso escluse: i bambini di etnia Karen spesso parlano la loro lingua madre e non il thai, la lingua ufficiale dell’istruzione.

Dal 2022, con il sostegno a distanza di Caritas Children, viene garantita la sostenibilità del progetto, coprendo costi di affitto, cibo, istruzione e stipendi per gli insegnanti locali e così, sempre dal 2022 l’organizzazione sostiene Xavier House, assicurando ai bambini un futuro più stabile, grazie ai programmi di sostegno a distanza.

Ora la struttura necessita di una sala polifunzionale, che  possa diventare un punto di riferimento per la comunità e un luogo di speranza per tanti bambini e famiglie.

Peer questo motivo è stata aperta una raccolta fondi a cui tutti possiamo partecipare anche con pochi euro, questo il link: www.ideaginger.it/progetti/un-mattone-alla-volta.html

Ricordate che i bambini sono il nostro futuro ed ora, hanno bisogno di noi.

Per favore se potete almeno condividere il progetto, fatelo con il cuore perché la speranza non deve morire.