REGALO PER LA FESTA DELLA MAMMA e non solo
Cari amici,
la nostra emittente da diversi anni sostiene tramite la divulgazione degli spot, l’Associazione
Italiana per la Lotta al Neuroblastoma che si trova a Genova presso l'Istituto Gaslini.
Oggi vi parlo di un volume decisamente toccante, che prossimamente sarà presentato dalla collega Prof.ssa Patrizia Garelli Rossi nella Rubrica libri.
È una storia vera, struggente, travolgente, emozionante e piena di dolore e rabbia, ma nel contempo di speranza, forza e coraggio.
Sono tutte emozioni che solo una mamma che si trova ad affrontare la malattia della sua bimba/o può capire.
Silvia
Sponchiado non avrebbe mai immaginato di finire in mezzo ad un tornado; eppure fu così, perché un giorno alla sua bambina di soli tre anni, fu diagnosticato il neuroblastoma.
Durante i ricoveri in ospedale come una sorta di terapia, Silvia inizia a scrivere. Più racconta la sua esperienza e quella della piccola Lucia, più si rende conto che può essere di aiuto ad altre famiglie; perché "non si può controllare ciò che è imprevedibile" ma si può solo imparare a gestirlo.
Non voglio aggiungere altro, perché dovete leggere questo mare di emozioni allo stato puro, e nel contempo un piccolo "manuale" per chi si trova ad affrontare situazioni simili.
Con i miei occhi: Non si può controllare ciò che è imprevedibile - di Silvia Sponchiado
è
disponibile su Amazon
in versione cartacea e in formato digitale (Kindle) e si può inoltre
richiedere tramite il sito www.neuroblastoma.org, sezione Anb Store,
voce “Letture di speranza”
parte
del ricavato andrà a sostenere l’Associazione Italiana per
la Lotta al Neuroblastoma impegnata da oltre trent’anni a
finanziare progetti per cure sempre più personalizzate ed efficaci.