sabato 17 maggio 2025

OGGI 17 MAGGIO - Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia

 Cari amici,

forse non tutti sanno che il 17 maggio 1990,  l'Organizzazione Mondiale della Sanità decise di rimuovere l'omosessualità dall'elenco delle malattie mentali. Questa ricorrenza  quindi è stata riconosciuta dall'Unione Europea e dalle Nazioni Unite.



Tantissimi sono gli appuntamenti, gli eventi e le manifestazioni non solo in Italia, ma nel mondo per sensibilizzare l'opinione pubblica, perché ancora oggi molte persone sono discrimante anche sui posti di lavoro, solo per il loro orientamento sessuale, e questo è assurdo.

Dal 2004 dall'Unione Europesa si è iniziato pertanto a celebrare questa giornata: per sostenere le persone che vivono liberamente la loro sessualità.

Molto è stato fatto, in questi anni, contro ogni forma di intolleranza e discriminazione basata sull'identità di genere ma nonostante ciò sono ancora 72 i paesi nel mondo che sanzionano penalmente l'orientamento sessuale.

L'Italia, nell'ottobre 2017 è entrata a far parte del "Core Group LGBTI".

In occasione di questa giornata, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scritto un messaggio in cui si legge: "Omofobia, bifobia e transfobia costituiscono un'insopportabile piaga sociale ancora presente e causa di inaccettabili discriminazioni e violenze, in alcune aree del mondo persino legittimate da norme che calpestano i diritti della persona".

Penso che ogni persona sia libera di essere se stessa e di amare chi vuole; perché l'amore è la cosa più bella che possa esistere.

Abbattiamo ogni barriera e cerchiamo di vivere in armonia col tutto e con tutti.



giovedì 15 maggio 2025

NUOVO SONDAGGIO RADIO Dr. Cisternino

 Buongiorno amici ascoltatori,

ecco a voi il sondaggio settimanale del Dr. Cisternino (psicologo e psicoterapeuta a Torino) che domanda:



il mio sonno è:
1 ristoratore
2. disturbato
scegliete 1 sola opzione e la prossima settimana in puntata i risultati.
Ringrazio tutti coloro che risponderanno, avete tempo fino a lunedì 19 al mattino

Rubrica libri - Oltre le nuvole di Elisa Succio

 Buongiorno a tutti,

ecco la Rubrica libri, dove la bravissima collega Prof.ssa Patrizia Garelli Rossi ci presenta un volume "speciale", proprio come la storia della bambina che ha una malattia genetica rarissima, ma non se ne cura al contrario degli adulti.
Autrice: Elisa Succio - titolo: Oltre le nuvole
Buon ascolto a tutti e mi raccomando, CONDIVIDETE



mercoledì 14 maggio 2025

Domani in radio Rubrica libri

 Cari amici,

Domani sempre attorno alle H 11 non perdetevi una bella trasmissione.
La collega ci presenta un libro incredibile: tratta una malattia genetica rara. Da non perdere.
Vi aspettiamo


Brevi News 14 Maggio

 Cari amici,

qualche piccolo problema tecnico (non è partita la sigla), ma ci siamo con i sondaggi del Dr. Cisternino (risultati e nuovo sondaggio); il terzo incontro dell'Associazione Più Vita in salute e la premiazione della II edzione Premio "in memoria del dottor Rinaldo Pellicano"; una bellissima poesia a tema sociale di Ester Cecere declamata magnificamente dal collega Rodolfo Vettor; un nuovissimo evento online della nostra emittente dedicato a genitori con figli malati che trovate per intero sul nostro blog e su FB; evento AIL del 19 Maggio  su esercizio fisico e alimentazione nei pazienti onco-ematologici; Fondazione Gigi Ghirotti Genova e l'evento della Fondazione Culturale Altea per la raccolta fondi ma non solo.


Tante altre notizie e spot

Buon ascolto e CONDIVIDETE 



martedì 13 maggio 2025

Domani in radio

 Domani mattina h 11 - nuova puntata delle Brevi News, non solo notizie, ma sondaggi grazie al collega Dr. Cisternino e poesia grazie al collega Rodolfo che declamerà una Vs opera.

Mi raccomando, seguiteci e se non potete farlo, ascoltate la trasmissione che resta su YouTube, sul Blog e sui vari Social.
Noi vi aspettiamo


lunedì 12 maggio 2025

NUOVO EVENTO ONLINE GRATUITO

 TESTIMONIANZA DI UN GENITORE

Cari amici,

tra le varie notività di cui vi avevo parlato nelle scorse puntate radio, eccone una: un nuovissimo evento online gratuito simile a quello dello scorso anno.



Condividere un’esperienza fa sentire meno solo chi la racconta, ma, nello stesso tempo, offre un grande aiuto a chi la sta vivendo


L'esperienza della malattia del proprio figlio, la rabbia iniziale, il dolore, il senso di colpa e la frustrazione nel sentirsi impotenti, possono trasformarsi in forza, coraggio, ma, soprattutto, sostenuti dalla speranza, nell’impegno di trovare la cura.

Raccontaci, con un breve scritto, massimo 4 mila battute, la tua storia di mamma/papà che vive o ha vissuto questa situazione.

Se ritenuto consono, sarà postato sul blog di Radio RDM una voce per un aiuto ed i più votati (sul blog) verranno letti in radio.

Inviare alla mail: blogradiordm@virgilio.it

Scadenza invio testi: 29 Maggio 2025


a tutti i partecipanti sarà inoltrato via mail un attestato.

sabato 10 maggio 2025

10 maggio - Giornata mondiale del Lupus

 Cari amici,

per chi non lo sapesse, oggi è la Giornata Mondiale del LUPUS, Istituita nel 2004 dalla Lupus Foundation of America, questa giornata ha l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla malattia, promuovere la ricerca, migliorare l'assistenza ai pazienti e sensibilizzare l'opinione pubblica e i professionisti sanitari riguardo alla necessità di una diagnosi precoce.



Ma che cos'è? 

È una malattia infiammatoria autoimmune cronica che appartiene al gruppo delle connettiviti sistemiche. Le cause della malattia non sono ancora ben conosciute, ma è noto che numerosi fattori possono favorirne l’insorgenza. La malattia può manifestarsi con un’ampia varietà di segni e sintomi ed ogni organo può essere interessato. In un certo senso, assomiglia un po' alla Sclerosi Multipla.

In Italia da oltre 30 anni il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria è punto di riferimento per la diagnosi e la cura delle Malattie Autoimmuni Sistemiche, come il lupus.

Molti monumenti si illumineranno di viola con simbolo la farfalla: questo perché  ricorda l’eritema a farfalla, uno dei segni tipici con cui può manifestarsi la malattia lupica, ed è un memo a non esporsi ai raggi UV, perché potrebbero essere causa di riattivazione della malattia.

Per saperne di più,

https://www.lupus-italy.org

https://www.osservatoriomalattierare.it 

https://www.ospfe.it/


giovedì 8 maggio 2025

CON I MIEI OCCHI libro di SILVIA SPONCHIADO

 REGALO PER LA FESTA DELLA MAMMA e non solo


Cari amici,

la nostra emittente da diversi anni sostiene tramite la divulgazione degli spot, l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma che si trova a Genova presso l'Istituto Gaslini.



Oggi vi parlo di un volume decisamente toccante, che  prossimamente sarà presentato dalla collega Prof.ssa Patrizia Garelli Rossi nella Rubrica libri. 

È una storia vera, struggente, travolgente, emozionante e piena di dolore e rabbia, ma nel contempo di speranza, forza e coraggio.

Sono tutte emozioni che solo una mamma che si trova ad affrontare la malattia della sua bimba/o può capire.

Silvia Sponchiado non avrebbe mai immaginato di finire in mezzo ad un tornado; eppure fu così, perché un giorno alla sua bambina di soli tre anni,  fu diagnosticato il neuroblastoma.

Durante i ricoveri in ospedale come una sorta di terapia, Silvia inizia a scrivere. Più racconta la sua esperienza e quella della piccola Lucia, più si rende conto che può essere di aiuto ad altre famiglie; perché "non si può controllare ciò che è imprevedibile" ma si può solo imparare a gestirlo.


Non voglio aggiungere altro, perché dovete leggere questo mare di emozioni allo stato puro, e nel contempo un piccolo "manuale" per chi si trova ad affrontare situazioni simili.


Con i miei occhi: Non si può controllare ciò che è imprevedibile - di Silvia Sponchiado

è disponibile su Amazon in versione cartacea e in formato digitale (Kindle) e si può inoltre richiedere tramite il sito www.neuroblastoma.org, sezione Anb Store, voce “Letture di speranza”

parte del ricavato andrà a sostenere l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma impegnata da oltre trent’anni a finanziare progetti per cure sempre più personalizzate ed efficaci.



Nuovo Sondaggio Radio del Dr. Cisternino

  Buongiorno amici ascoltatori,

ecco a voi il sondaggio settimanale del Dr. Cisternino (psicologo e psicoterapeuta a Torino) che domanda:




Per poterti svegliare al mattino:

1. è sufficiente mettere la sveglia; 

2. metto più sveglie; 

3. mi sveglio prima del suono della sveglia;

4. mi sveglia il mio cane/gatto.


Come sempre scegliete 1 sola opzione