lunedì 13 ottobre 2025

POESIE MERITEVOLI MINI-CONCORSO SU FB

 Cari artisti,

come anticipato nella trasmissione LA VOSTRA VOCE, ecco le opere che pur non vincendo il concorso di poesia, si sono comunque distinte e quindi eccole, postate sul blog perché meritevoli.


Carmela Rossello, L'anima tua

Ho visto uscire l'anima tua pura e semplice e poi volare tra le nuvole E anche tutte le parole tutte le emozioni salire su Le ho sentite e percepite volevo trattenerle invece le ho lasciate salire con te Per trovare giusta dimora. Ho accarezzato il tuo viso Un’ ultima volta aveva al tatto la delicatezza della seta Poi ti ho respirata fino a riempirmi di te e poi libera ti ho lasciata andare Candida anima mia.

domenica 12 ottobre 2025

Puntata 12 ottob UILDM; SLA; Parkinson

 Ho voluto ringrazire tutti voi ed i colleghi. Oggi una piccola sorpresa... l'amico e collega Lorenzo Pieri con me anche nel momento della Musica... 

Oggi ben 3 poesie vincitrici del MINI-Concorso (spero di essere riuscita a leggerle bene, dato che erano tutte intense); domani trovate diverse opere sul ns blog; i sondaggi del Dr. Cisternino (risultati e NUOVO sondaggio); Ospedale Policlinico Milano, e il convegno dal tema: 25 anni di Deep Brain stimulation per il parkinson; il questionario dedicato agli adolescenti per il progetto di ricerca di Associazione Differenza Donna ; le latte con i biscotti dell'Associazione UILDM Direzione Nazionale per sostenere i volontari che aiutano i malati, ma non dimentichiamoci la bellissima canzone del cantante italo -americano Francesco IHM

Insomma tante notizie, poesie struggenti da ascoltare e CONDIVIDERE




Tra poco in RADIO

 Buona domenica amici a tra poco (attorno alle 11) per una stupenda  puntata di: LA VOSTRA VOCE su RDM una voce per un aiuto.




Tanti gli argomenti anche oggi, tra cui: LILT Genova e la prevenzione dei tumori al seno; AriSLA - Fondazione Italiana di ricerca per la SLA e l'evento - i linguaggi della cura - Medici Senza Frontiere con il loro spot;  ma c'è tanto altro, anche la musica del poliedrico artista italo americano Francesco IHM detto anche Inferno - Paradiso. 

Tutto attorno alle ore 11.00 circa sempre in diretta per voi:

https://www.spreaker.com/user/dora;

https://www.youtube.com/@radiounavoceperunaiuto

su Spotify; Podchaser; e su tutti i social.


sabato 11 ottobre 2025

DOMANI IN RADIO A LA VOSTRA VOCE

 Cari amici, domani vi terremo compagnia con una NUOVA puntata di: LA VOSTRA VOCE -



Davvero molte notizie, tra cui: Giornate Nazionali UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Direzione Nazionale e la latta con i biscotti con spot; Presentazione libro a Torino: Riccardo Callori - storia vera; Fondazione Patrizio Paoletti e l'aiuto per gli adolescenti, ma non solo; le vostre poesie, i sondaggi e tanto altro.
e ci trovate anche su tutti i social: Spotify, Instagram; podchaser, Amazon Music etc..
NON mancate, vi aspettiamo

venerdì 10 ottobre 2025

Giornata internazionale Sindrome X Fragile.

 Cari amici,

forse non tutti sanno che oggi 10 ottobre si celebra la giornata Internazionale per la consapevolezza della Sindrome XFragile.


La sindrome dell’X fragile è la più diffusa causa ereditaria di disabilità intellettiva e la seconda causa genetica di autismo. Nonostante l’elevata incidenza, è ancora poco conosciuta: giornate come questa sono fondamentali per accendere l’attenzione della società e delle istituzioni.

Numerosi saranno i monumenti nelle varie città, illuminati di blu, colore simbolo di questa sindrome.

Tra le tante adesioni spicca l’illuminazione a Roma del Palazzo del Senato della repubblica e del Palazzo dell’Istituto Superiore di Sanità, un segnale di forte sostegno da parte delle istituzioni nazionale.

Nella giornata di oggi e non solo, molti saranno gli eventi per sensibilizzare le persone e le Istituzioni. Questo per richiamare l'attenzione su una disabilità ancora poco conosciuta, ma decisamente invalidante.

Per maggiori informazioni ecco il link dell'associazione:

https://xfragile.net/



giovedì 9 ottobre 2025

Al via un nuovo progetto solidale

A Bassano del Grappa si trova l'associazione Regalati un sorriso APS, della quale è responsabile Lara Bosi.

Questo è uno scorcio di una delle case 

Da una programmazione fatta da alcuni residenti che hanno colto l’esigenza di aiutare i bisognosi del luogo, anche con il passaparola, è nata pian piano una rete, con punti di riferimento, con servizi, con collegamenti ad istituzioni e fondazioni.

Lara Bosi racconta di alcune iniziative che hanno avuto luogo per sostenere quel “sommerso” che sembra invisibile a chi non vuol vedere. Eppure c'è: persone che dormono in macchina, in un garage, ma, per vergogna o pudore, non dicono niente e che, tuttavia, se qualcuno si avvicina loro, accettano con piacere un aiuto.

Regalati un sorriso, oltre al supporto di beni di prima necessità, ha dato vita ad un progetto importante: “La casa di Antonio”.

Si tratta di 4 piccole unità abitative che possono ospitare fino a 20 persone in difficoltà. 

Nella primavera dello scorso anno, sono già state accolte le prime persone. 

Da allora, si è pensato di aprire una nuova casa per aiutare anche i malati che hanno necessità particolari rispetto alle altre persone, soprattutto quando sono soggetti a terapie oncologiche invasive e non sanno dove andare a dormire, perché in situazione di povertà.

L’idea è venuta a Lara, quando, nella primavera di quest'anno, a suo marito Jack Ferraro, è stato diagnosticato un cancro al colon. Lui aveva una casa dove tornare, ma ha pensato che altri non sapessero dove abitare dopo le cure. 

La malattia non gli ha lasciato scampo e, il 30 maggio, con dolore immenso di tutti, i suoi occhi si sono chiusi per sempre.

La nuova casa di accoglienza sarà allora dedicata a Jack.

È già stato individuato l'immobile adatto, si sono attivate varie associazioni, e stato presentato il progetto all'Amministrazione Pubblica e si è pensato di inserire all'interno un servizio di accompagnamento alle cure.

La nuova casa dedicata al marito di Lara presto aprirà i battenti, e questo è, certamente, un modo meraviglioso di ricordarlo. 

Se volete aiutarli ben venga, anzi, amici, hanno bisogno dell'aiuto di tutti noi per soccorrere chi si trova non solo in difficoltà economica, ma anche fisica (malati).

Non è una struttura sanitaria, ma bensì una casa di accoglienza”, ci tiene a precisare la responsabile Lara Bosi.


Di seguito amici ecco alcuni link: 

PER CONTRIBUIRE

Tel. 347 5420570

IBAN

IT39R0880760160000000857995

BIC

ICRAITRRBSG

BCC di Verona e Vicenza - Credito

Cooperativo / Filiale di Bassano

martedì 7 ottobre 2025

Doamni in radio Puntata speciale poesie

 


Cari amici,
domani mattina non perdete una nuova interessante puntata speciale con poesie bellissime.
Vi aspettiamo 


RUBRICA LIBRI: E oltre di Stefano Calippo




Ecco a voi amici la rubrica libri,
in questo volume la bravissima professoressa Patrizia Garelli Rossi, con maestria, ci presenta un volume toccante e vero: la storia di Nadia, che è stata stravolta da una malattia - il cancro - ma a differenza di molte persone, non si è demoralizzata, ma con coraggio e sorriso, l'ha affrontata vivendo sino all'ultimo la vita che le restava.
Un libro pieno d'amore, scritto dal marito. Da leggere assolutamente!!!!
Buon ascolto a tutti e per favore CONDIVIDETE



SONDAGGIO SETTIMANALE Dr. CISTERNINO

 Cari amici,

ecco a voi il nuovo sondaggio del collega Dr. A. Cisternino - 

Avete tempo per sispondere fino a venerdì sera.