Da Bologna alla Maratona di Ravenna: giovani in corsa per la ricerca sui tumori pediatrici
Tra pochi giorni si terrà la Maratona di Ravenna e voi, non potete mancare; proprio come questi ragazzi: un gruppo universitario di Bologna che ha deciso di partecipare il 9 novembre, indossando magliette con il “Bambino con l’imbuto”, logo simbolo dell'Associazione Italiana Lotta al Neuroblastoma.
Ma torniamo un attimo indietro e spieghiamo meglio.
Un gruppo di ben ventisette studenti universitari di Bologna provenienti da tutto il mondo, è il promotore di una campagna solidale a favore dell'Associazione Lotta al neuroblastoma che si chiama “Eu-Hem runs for Neuroblastoma” attiva fino al 30 novembre sulla piattaforma – Wishraiser.
Ed è il medesimo gruppo che per sensibilizzare l'opinione pubblica, ha deciso di partecipare il alla Maratona con indosso le magliette ed il “famoso logo”.
Di seguito le loro parole: “ Come studenti e come parte di una comunità internazionale, crediamo che anche le piccole azioni possano generare un impatto significativo. Sostenendo questa causa, non solo si contribuisce alla ricerca scientifica, ma si dimostra anche vicinanza ai bambini e alle famiglie colpite dal neuroblastoma"
La Corsa quindi è un riflettore acceso verso questa realtà: i tumori pediatrici e la Fondazione, che da tanti anni grazie alla Ricerca scientifica, vuole sconfiggere.
Per chi non conoscesse l' Associazione, è nata nel 1993 presso l'Istituto G. Gaslini di Genova per iniziativa di alcuni genitori coinvolti direttamente nella cura dei propri figli ammalati.
Purtroppo ancora oggi il neuroblastoma è il tumore più frequente dell’età neonatale ed è il tumore solido extra-cranico più comune in età pediatrica. Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 130-140 nuovi casi.
Per questo motivo ogni tipo di aiuto è importante, ed è possibile farlo grazie alle donazioni come, ad esempio, quelle che arrivano dalle iniziative solidali e dalla sua campagna di Natale “Dono Ricerca. RiDono la vita”.
Per maggiori informazioni il loro sito è: https://neuroblastoma.org/




Nessun commento:
Posta un commento
Vi ringraziamo per averci scritto