Cari amici,
come anticipato nella trasmissione LA VOSTRA VOCE, ecco le opere che pur non vincendo il concorso di poesia, si sono comunque distinte e quindi eccole, postate sul blog perché meritevoli.
Augusto Poscia, Barconi in fuga,
E come una matassa che si sgretola,
un filo di speranza per sopravvivere,
per mari navighiamo sulle onde, e il
vento spinge a Nord, le nostre barche piene.
Siamo figli di terre lontane, di speranza
cerchiamo rifugio, sopra onde cullate dal
cielo, che ci copre da venti di mare.
Siamo poveri figli del vento, senza acqua,
né cibo né casa,
siamo miseri che cercano amore,
siamo merce di scambio ai padroni.
Terra nera… di gente in coperta,
ammassati come porci in corvetta,
poi venduti al migliore offerente
per dividersi l'agnello sacrale.
Siamo in terra straniera è sicura,
siamo fuggiti da guerre e da fame,
approdando su terra di pace,
grazie… o madre… o terra… di Dio.
Giorgio Olivetti, Il branco
Sono ragazzi,
scarpe sporche, felpe alzate,
occhi che non hanno più sonno.
Hanno ferro in tasca,
piccolo, lucido.
come un dio che promette potere.
Ridono.
Ma è un ridere che sa di fame.
di vuoto, di niente.
Camminano in gruppo,
come cani che fiutano la paura,
ne scelgono uno,
è lento, diverso, insicuro,
non è un nemico,
ma solo uno più facile.
Un urlo, un lampo di acciaio,
la vita si apre come un sacco bucato.
Nessuna gloria,
solo un corpo che dice basta.
Poi il silenzio.
Si guardano,
non eroi, non uomini,
solo ombre di ragazzi
che confondono il coraggio con ferocia.
Riprende il telefono,
le risate si platano
la furia si è spenta,
il branco si allontana
convinto di essere vivo.
Mariagrazia Calì, Un soffio d'amore
Nel perpetuo moto, la vita
muta, si rinnova. È come
i sempreverdi nel diramar le fronde
Siamo foglie al tempo
tendenti a ingiallire, seccare...
Caducifoglie tremule nel vento
che trascina via…
Sembra infinito e pure così breve
è il tempo d'assaporare il sole,
che permea la pioggia e logora
il tormento
Al giungere l'autunno
l'aria odora di rimpianto…
Nell'andante malinconico nasce
svilimento. Quel sapore acre
che cammina dentro e non speme
a un'alba nuova, non osa
Pur l'aria cambia nell'andar del tempo
e l'eco di un lamento ha il suono d'un bel canto
Un soffio d'amore
- ove il dolor si pose e lacrima ancor giace-
un nuovo sogno può germinare...-
Vedi?
È già novembre e pur sbocciano le rose.
Silvana La Perna, Pur sempre… incanto,
Nuvole nere con striature di rosso,
sembra un fuoco che arde
tra fumo e bagliori...
freddo tramonto
nel triste cielo d'autunno,
non più libero,
invaso da cupi colori
e neanche uno sprazzo d'azzurro!
Ho mantenuto la mia promessa
e ti son venuta a trovare,
a te si specchia timido il cielo,
mio mare
contagiando le tue acque
che grigie ora appaiono
con rari scintillii di porpora.
Forse domani tornerà la Dea dell'Aurora
a restituire il rosa e un raggio di sole
al cielo l'azzurro!
Di te sempre innamorata
ti son venuta a trovare!
Assalito dalla malinconia mio mare...
i tuoi cupi colori io amo,
le tue fredde acque sole,
l'odore del tuo sale
per me é pur sempre...incanto!
Angela Colavitto, La valle degli echi
Mi compenetro nel silenzio della valle,
per ascoltare i suoni indescrivibili della natura
echi dolcissimi sussurrano come musica soave.
Gli alberi protendono le braccia al cielo a raccogliere gli ultimi brandelli di sole.
Le foglie fanno scorribande di insaziabili respiri,
sbiadite e stanche di accartocciano nel grembo
della madre terra.
Sfumano in lontananza
le montagne, vedette a proteggere l'incantesimo
di un sogno reale,
In un alito di cielo
respiro tra il verde e l'azzurro.
Ricamo con fili d'erba
un nuovo giorno di luce,
nella valle degli echi
emozionandomi all'assordante silenzio
di pace dell' anima
che armoniosa mi
toglie il fiato.

Grazie infinite al prof.Martillotto a te Dora e a tutto lo staff della radio
RispondiEliminaRingrazio chi ha scritto questo commento. Noi della radio cerchiamo di donare quello che sappiamo fare ( ognuno nel suo campo) per dare al prossimo: un sorriso; un sostegno e anche la speranza. Questa è la Mission di Radio RDM una voce per un aiuto.
EliminaGrazie sempre per il vostro impegno. Sandra Carresi
RispondiEliminaGrazie mille. Cerchiamo tra le altre cose di fare voce alle Vostre emozioni. Grazie Sandra
Elimina