venerdì 30 maggio 2025

Torna ‘Magie della natura’ per supportare la ricerca sulla SLA

 Cari amici,

c'è un evento a cui non potete mancare a favore della ricerca sulla SLA.



Presso la meravigliosa cornice del Parco di Villa Breda di Campo San Martino (PD),  dopo il successo degli anni passati, torna la terza edizione dell’iniziativa "Magie della natura"

Divisa in 2 giornate: domenica 1 giugno e lunedì 2 giugno.



Il programma prevede attività per adulti e bambini: ci sarà  musica,  cultura,  benessere, natura e  divertimento assicurato.

Inoltre potrete gustare prodotti locali a Km 0, grazie all'allestimento dei mercatini; non mancheranno momenti di confronto, conferenze e aree dedicate per gli amici a 4 zampe.

Insomma è stato pensato proprio tutto per 2 giornate indimenticabili a favore della ricerca; per esempio nel pomeriggio della 1a giornata ci sarà anche un concerto, ma il giorno seguente, non sarà da meno. Si comincerà con lo sport per proseguire con la meditazione di gruppo e alle h 11 la sfilata degli amici a 4 zampe.

Il programma è davvero ricco, pertanto vi esorto a partecipare numerosi per trascorrere del tempo non solo in compagnia, ma facendo al contempo beneficenza.



Un’edizione rinnovata, rispetto agli scorsi anni,  ricca di eventi e incontri  che quest’anno per la prima volta ha raddoppiato le giornate con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca scientifica sulla SLA, sostenuta da Fondazione AriSLA.


Ricordiamo che AriSLA, nata per volontà di AISLA Aps, Fondazione Cariplo, Fondazione Telethon ETS e Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, ha investito ad oggi in attività di ricerca 17 milioni di euro, supportando 115 progetti di ricerca e 160 ricercatori su tutto il territorio nazionale.

AriSLA ha da poco lanciato la sua campagna 5X1000 ‘La ricerca trova la strada giusta’.

Per maggiori informazioni sulle 2 giornate ma anche su AriSla, potete contattare la dott.ssa Tiziana Zaffino  alla mail:  tiziana.zaffino@arisla.org questo invece il loro sito:

www.arisla.org



Nessun commento:

Posta un commento

Vi ringraziamo per averci scritto