Cari amici,
rieccomi a voi dopo diversi giorni perché da anni la nostra radio (RDM una voce per un aiuto) sostiene l' Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma e pertanto non potevo mancare all'appuntamento.
Torna anche per il 2025 la campagna di Pasqua “Cerco un uovo amico”.
Tra i progetti di ricerca sostenuti con questa iniziativa c’è VAMOLAA. Si tratta di uno studio multicentrico, da poco lanciato in fase preclinica, con l’obiettivo di bersagliare in modo mirato e diretto il gene MYCN nel neuroblastoma, tumore solido extra-cranico prima causa di morte per malattia in età prescolare e terzo tumore pediatrico più comune dopo le leucemie e i tumori cerebrali, con circa 130-140 nuovi casi ogni anno in Italia.
Il progetto VAMOLAA si basa su una rete di centri di ricerca con l’obiettivo di combinare più livelli d’azione e strategie per colpire e bloccare il gene MYCN, che si presenta amplificato, cioè con attività estremamente aumentata, nel 25% dei casi di neuroblastoma, promuovendo la trasformazione tumorale e una marcata aggressività e progressione di malattia.
Un modo per sostenere la ricerca scientifica del progetto VAMOLAA è rappresentato dalla campagna di Pasqua “Cerco un uovo amico” promossa dall’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma:
ulteriori informazioni su www.neuroblastoma.org, sezione ANB STORE, “Cerco un uovo amico Pasqua 2025”.
In alternativa, si può telefonare al numero 010-98 68 319 o al numero 010-98 68 320, oppure si può scrivere all’indirizzo di mail: pasqua@neuroblastoma.org.
Altre inf. si possono trovare su www.neuroblastoma.org e sui loro canali social. Le uova si possono ordinare anche online