Visualizzazione post con etichetta giornata mondiale Parkinson; 11 aprile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornata mondiale Parkinson; 11 aprile. Mostra tutti i post

venerdì 11 aprile 2025

OGGI GIORNATA MONDIALE PARKINSON

 Cari amici,

per chi non lo sapesse oggi, 11 aprile si celebra  in tutto il mondo la GIORNATA PARKINSON per omaggiare, nel giorno della sua nascita, il medico inglese James Parkinson che, nel 1817 scoprì e descrisse gli effetti della patologia.



In Italia il Parkinson è la seconda patologia neurodegenerativa più diffusa dopo l’Alzheimer, con una prevalenza stimata in 200-300 casi ogni 100 mila abitanti e circa 10 nuovi casi ogni anno ogni 100 mila persone. Anche se l’età media dei pazienti supera i 60 anni, circa il 10% dei casi si manifesta prima dei 60, e a questa malattia si affiancano i parkinsonismi, quadri clinici più complessi con decorso e risposte terapeutiche differenti.

La Fondazione Don Gnocchi è da anni in prima linea su questo fronte, con centri specializzati in 9 regioni italiane e progetti d’avanguardia che uniscono ricerca, tecnologia e cura personalizzata.
All'IRCCS di Milano è attivo il DIARIAPARK (Centro per la Diagnosi e Riabilitazione della Malattia di Parkinson e Disordini del Movimento), che garantisce percorsi multidisciplinari e personalizzati per la presa in carico del paziente nelle varie fasi della malattia.

Tanti gli eventi per sensibilizzare riguardo alla malattia.
per esempio domani  12 aprile a Milano  - presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, nella Biblioteca Scientifica “Renato Boeri”. Una mattinata ricca di contenuti, riflessioni e testimonianze per promuovere un approccio sempre più umano e multidisciplinare alla presa in carico.
Come sempre occorre parlarne, far conoscere ad una platea sempre più ampia queste malattie che purtroppo possono insorgere anche a giovani.
Ecco link di associazioni se avete bisogno: