martedì 11 novembre 2025

lunedì 10 novembre 2025

OPERE MERITEVOLI MINI-CONCORSO POESIE

 Cari amici,

come anticipato nella trasmissione LA VOSTRA VOCE, ecco le opere che pur non vincendo il concorso di poesia, si sono comunque distinte e quindi eccole, postate sul blog perché meritevoli.




Augusto Poscia, Barconi in fuga, 

E come una matassa che si sgretola,

un filo di speranza per sopravvivere,

per mari navighiamo sulle onde, e il

vento spinge a Nord, le nostre barche piene.


Siamo figli di terre lontane, di speranza 

cerchiamo rifugio, sopra onde cullate dal

cielo, che ci copre da venti di mare.


Siamo poveri figli del vento, senza acqua,

né cibo né casa, 

siamo miseri che cercano amore,

siamo merce di scambio ai padroni.


Terra nera… di gente in coperta,

ammassati come porci in corvetta,

poi venduti al migliore offerente 

per dividersi l'agnello sacrale.


Siamo in terra straniera è sicura,

siamo fuggiti da guerre e da fame,

approdando su terra di pace,

grazie… o madre… o terra… di Dio.

domenica 9 novembre 2025

Puntata Radio del 9 novembre: Accademia Medicina Torino; Poesie; APRI ETS

Nella puntata radio di oggi dopo una comunicazione di servizio; le poesie vincitrici del MINI-CONCORSO; i sondaggi del Collega Dr. Cisternino;  Il nuovo progetto solidale della Radio; Associazione Italiana Epilessia e la diretta streaming di domani ; Fondazione Ferrero e la settimana dedicata all'approfondimento sull'invecchiamento attivo con seminari, conferenze e molto altro; La musica del cantautore genovese Maurizio Balbi; l'iniziativa benefica di File - Fondazione Italiana Leniterapia e tanto altro ancora.

Buon ascolto e se vi fa piacere, CONDIVIDETE SULLA VOSTRA BACHECA. 



sabato 8 novembre 2025

Domani IN RADIO

 Cari amici, domani vi terremo compagnia con una NUOVA puntata di: LA VOSTRA VOCE



Davvero molte notizie, tra cui: AISA Emilia Romagna ed i regali Natalizi per sostenere il progetto BiSogno; Progetto sociale gratuito di RDM una voce per un aiuto  web- radio sociale - le storie a lieto fine con i vostri amici animali; Accademia di Medicina di Torino e nuova seduta scientifica;  ma non solo ci sarà  la musica,  ci saranno le vostre poesie, i sondaggi e tanto altro.

In diretta su: https://www.spreaker.com/.../rdm-una-voce-per-un-aiuto...

https://www.youtube.com/@radiounavoceperunaiuto

e ci trovate anche su tutti i social: Spotify, Instagram; podchaser, Amazon Music etc..

NON mancate, vi aspettiamo 😊


giovedì 6 novembre 2025

STORIE A LIETO FINE - lette in radio

 Cari amici,

eccoci con il nuovo PROGETTO SOCIALE di cui vi parlavo


STORIE A LIETO FINE



Raccontaci, con un breve scritto, massimo 4 mila battute, la tua storia a lieto fine avuta con il tuo animale (perso e poi ritrovato, oppure malato grave e si è salvato etc..)

Se ritenuto consono, sarà postato sul blog di Radio RDM una voce per un aiuto ed i più votati (SUL BLOG) verranno letti in radio.
Inviare alla mail: blogradiordm@virgilio.it
scadenza invio testi - 29 novembre 2025
alla fine a tutti i partecipanti- sarà inviato un attestato (di partecipazione) online

mercoledì 5 novembre 2025

Campagna solidale: “Eu-Hem runs for Neuroblastoma”

 Da Bologna alla Maratona di Ravenna: giovani in corsa per la ricerca sui tumori pediatrici



Tra pochi giorni si terrà la Maratona di Ravenna e voi, non potete mancare; proprio come questi ragazzi: un gruppo universitario di Bologna che ha deciso di partecipare il 9 novembre, indossando magliette con il “Bambino con l’imbuto”, logo simbolo dell'Associazione Italiana Lotta al Neuroblastoma.

Ma torniamo un attimo indietro e spieghiamo meglio.



Un gruppo di ben ventisette studenti universitari di Bologna provenienti da tutto il mondo, è il promotore di una campagna solidale a favore dell'Associazione Lotta al neuroblastoma che si chiama “Eu-Hem runs for Neuroblastoma” attiva fino al 30 novembre sulla piattaforma – Wishraiser.

Ed è il medesimo gruppo che per sensibilizzare l'opinione pubblica, ha deciso di partecipare il alla Maratona con indosso le magliette ed il “famoso logo”. 



Di seguito le loro parole: “ Come studenti e come parte di una comunità internazionale, crediamo che anche le piccole azioni possano generare un impatto significativo. Sostenendo questa causa, non solo si contribuisce alla ricerca scientifica, ma si dimostra anche vicinanza ai bambini e alle famiglie colpite dal neuroblastoma"

La Corsa quindi è un riflettore acceso verso questa realtà: i tumori pediatrici e la Fondazione, che da tanti anni grazie alla Ricerca scientifica, vuole sconfiggere.

Per chi non conoscesse l' Associazione, è nata nel 1993 presso l'Istituto G. Gaslini di Genova per iniziativa di alcuni genitori coinvolti direttamente nella cura dei propri figli ammalati.

Purtroppo ancora oggi il neuroblastoma è il tumore più frequente dell’età neonatale ed è il tumore solido extra-cranico più comune in età pediatrica. Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 130-140 nuovi casi.

Per questo motivo ogni tipo di aiuto è importante, ed è possibile farlo grazie alle donazioni come, ad esempio, quelle che arrivano dalle iniziative solidali e dalla sua campagna di Natale “Dono Ricerca. RiDono la vita”.




Per maggiori informazioni il loro sito è: https://neuroblastoma.org/


Lezione inglese nr. 5

 Cari amici,

ecco a voi la nuova lezione di inglese tenuta dalla collega professoressa Tiziana Galli




martedì 4 novembre 2025

domani lezione di inglese in Radio

 Tutti pronti per una nuova lezione di Inglese?



Domani mattina preparatevi perché si torna a studiare 

Vi aspettiamo numerosi 



lunedì 3 novembre 2025

Torna l'evento: La Zuppa della Bontà

 Cari amici,

per chi non lo sapesse Progetto Arca con con il sostegno di H&M Italia, dà il via all'iniziativa "Zuppa della Bontà” per offrire pasti caldi ai senzatetto.



il 7,8 e 9 novembre nelle principali piazze italiane:  Milano, Torino, Padova, Genova, Roma, Napoli, Bari e Ragusa etc...  I volontari distribuiranno ai cittadini una confezione di ‘zuppa della Bontà’ a fronte di una donazione minima di 5 euro.

La zuppa è disponibile in 3 varianti diverse ed i fondi raccolti sono destinati a garantire  pasti caldi per tutto l’inverno ai senzatetto.

Le donazioni si possono fare anche online: 1€ si trasformerà in 1 zuppa calda.

Pertanto se donerete online 10 euro, donerete ben 10 zuppe.

Di seguito vi lascio tutti i riferimenti e mi raccomando amici, scaldate anche voi il cuore e aiuterete tante persone che si trovano in seria difficoltà.

💻 www.progettoarca.org

https://www.retedeldono.it/la-zuppa-della-bonta-2025


📨 donazioni@progettoarca.org


📞 02.67.07.68.67


sabato 1 novembre 2025

Rubrica CONSIGLI DI LETTURA: Mamma racconto di noi di CARMELA ROSSELLO

 L'autrice in questo libro di 50 poesie molto brevi e senza punteggiatura, celebra il suo amore per la Mamma persa da poco.



Nel libro si intrecciano dei caratteri molto intensi, la maternità, la cura, la perdita della cara Mamma e il ricordo perenne di Lei che non si spegnerà mai. Sono poesie brevi forse per farcele comprendere meglio, tutte molto intense, piene d'Amore, di lacrime per questa perdita difficile da capire, tutte molto intrise di speranza del Dopo dell'Aldilà l'amore ed il dolore trovano un po' di pace.

Il libro è molto commovente, dedicato a chi ha subito un lutto, una separazione.

Un libro intriso di tristezza, lacrime e speranza poi.

Un libro che resta inciso nel cuore del lettore: un libro da non dimenticare da conservare con noi.


Tiziana Galli